fbpx

FormAzione

al Cambiamento.

Master e corsi brevi per i professionisti della relazione d’aiuto.

Chi siamo

Ci occupiamo di formazione professionale dal taglio pratico rivolta ai professionisti della relazione d’aiuto. Organizziamo corsi brevi e master professionali che godono del patrocinio e del riconoscimento di associazioni, enti e ordini professionali.

In cosa crediamo

Mission 

Per noi FormAzione significa integrare costantemente teoria e pratica e concepire nuovi modi di guardare, riflettere e agire. 

Il nostro obiettivo è fornire strumenti concreti, professionali e personali, per generare nuovi spazi attraverso cui esprimere sé stessi, vivere le relazioni, avviare il futuro.

Vision 

Fornire strumenti concreti, teorici e pratici, per una concreta crescita personale e professionale. 

Master e corsi in partenza

Master Teorico Pratico
di Mediazione Familiare

Il Master Teorico Pratico di Mediazione Familiare è strutturato sugli standard formativi richiesti sia da AIMeF (Associazione Italiana Mediatori Familiari) che dalle principali associazioni di categoria.

A chi è rivolto:

Professionisti della relazione d’aiuto provenienti dalla aree:

  • Educativa
  • Psicologica
  • Giuridica
  • Dei servizi sociali
  • Sociologica
  • Laureati in area umanistica (triennale)
  • Chi ha conseguito un’esperienza certificata almeno quinquennale nel settore della relazione d’aiuto

Perché partecipare

  • Per acquisire il titolo professionale di Mediatore Familiare riconosciuto da AIMEF (Associazione Nazionale Mediatori Familiari)
  • Per imparare ad affrontare e gestire le dinamiche di conflitto grazie all’acquisizione di competenze comunicativo-relazionali specifiche
  • Per entrare in possesso delle competenze e del titolo necessario per gestire anche le attività di mediazione familiare sia dal punto di vista normativo che psicologico/relazionale/comunicativo



ECCO COME ABBIAMO AIUTATO….

  • Paolo – Assistente sociale nella tutela minori

Paolo è passato dal sentirsi impotente rispetto ai conflitti familiari in cui si trovavano coinvolti i bambini, a individuare nuove modalità per dare supporto concreto all’intera famiglia

  • Marilena – Counselor di coppia

Marilena è passata dal sentirsi paralizzata e frustrata dalla difficoltà di dover gestire i conflitti dei propri clienti, a trasformare in valore aggiunto le competenze comunicative e di mediazione acquisite grazie al nostro corso

  • Annalisa – Avvocato divorzista

Annalisa ha avvertito l’esigenza di integrare le proprie competenze professionali con strumenti concreti di carattere psicologico e comunicativo (sia per agevolare il proprio lavoro, che per aiutare i clienti nella delicata fase di mediazione del conflitto)

  • Piero – Educatore 

Piero è passato dal voler lasciare il proprio lavoro di educatore a causa dei contrasti che viveva con i colleghi, a usare i conflitti come occasione per raggiungere il ruolo di coordinatore di struttura

  • Maria – Educatrice

Maria lavora in una cooperativa di accoglienza per migranti ed è passata dal sentirsi stanca e frustrata per i conflitti che si trovava a vivere ogni giorno, al sentirsi soddisfatta e motivata per aver imparato a gestire efficacemente le situazioni di contrasto 

  • Alessandra – Insegnante in una scuola media

Alessandra è passata dal sentirsi inadeguata rispetto al suo ruolo per i conflitti frequenti con alcuni colleghi, a ridefinire la sua posizione e sentirsi alleggerita, più serena e propositiva